
Menzioni Geografiche

Bricco San Pietro

Bricco San Pietro
Insieme alla Bussia, Bricco San Pietro è l’altro “gigante” del versante occidentale di Monforte d’Alba.
Si estende dal lato fresco e ripido affacciandosi sui Corsini, da quello caldo e umido su Settevie e Manzoni, fino all’ampiezza di Tantesi e alle dolci colline di Pansoglio, Cucchi e Viglioni.
Bricco San Pietro è la zona di Monforte d’Alba che ha visto senza dubbio il maggiore fermento in termini di impianti e di nuove cantine.
La proposta di etichette si è fatta via via più articolata permettendo di comprendere meglio il valore e il carattere di questa zona un tempo pressochè inesplorata.
Il Barolo di questa zona è in genere profondo, catramoso, del tutto diverso dallo stile più agile del Barolo di Manzoni, dei Cucchi e dei Viglioni.
Bricco San Pietro
Monforte d'Alba
380 ha
Da 250 a 520 mslm
Tra sud e sud-ovest, passando per il sud, nelle vigne meglio esposte; tra ovest e nord-ovest e tra est e nord-est per la restante parte
I vitigni Broccardo presenti nel nostro vigneto a Bricco San Pietro, la vigna Martina, sono Nebbiolo da Barolo, Barbera e Dolcetto d’Alba . L'altitudine della Vigna Martina è 410 mslm
Da questo Vigneto
