
Barolo DOCG San Giovanni
Barolo DOCG San Giovanni

San Giovanni è una vigna storica di proprietà della famiglia Broccardo. Giusto bilancio tra acidità, tannino e struttura, con buon finale persistente e longevo, che rispecchia tipicamente le caratteristiche del territorio di Monforte. Un Barolo dagli aromi fruttati e speziati, con note di cioccolato che si alternano a note balsamiche. In bocca si percepisce come un vino che vuole e deve rappresentare il meglio, che richiede tempo per esprimersi a tutto tondo.
Nebbiolo
Monforte d'Alba
San Giovanni
30 anni
Est, ovest
Calcareo, argilloso
400 mslm
Metà, fine ottobre, raccolta manuale
Diraspa-pigiatura – Fermentazione controllata a temperatura controllata di 28°C. Circa 20 giorni Fermentazione malolattica in Novembre, acciaio – 35 hl, di età variabile dal nuovo a 10 anni. Minimo 10 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Colore rubino intenso, tendente al granata. Fresco e vigoroso, con note di sottobosco, dal retrogusto speziato.Bilanciamento tra acidità, tannino e struttura. Durata del vino di oltre 20 anni. Nota del produttore: Raccomandato con formaggi ben stagionati, carni saporite e piatti con tartufo bianco d’Alba.
14,50% Vol.
18°-20°C

San Giovanni
Premi
2022
2024
2022
2021
2024
2024
2022
2021
2022
2025
2023
2022
2021
2021
2022
2021
2022
2022
2025
2024
2023
2022